Harrison Ford conquista la Palma d’Oro onoraria a Cannes e la dedica alla moglie

“Se la mia vita è stata così bella lo devo soprattutto a Calista”

Un duro dal cuore tenero, e romantico. Harrison Ford è stato premiato al Festival di Cannes 2023 con la Palma d’Oro onoraria e il suo primo pensiero è andato alla moglie Calista Flockhart.

Dopo Johnny Depp e Michael Douglas, Cannes ha accolto un’altra leggenda di Hollywood. Harrison Ford è arrivato sulla Croisette per la première mondiale fuori concorso di Indiana Jones e il quadrante del destino, il film in cui torna per la quinta e ultima volta a indossare gli iconici panni dell’archeologo più celebre e avventuroso del mondo.

Prima della proiezione della pellicola, all’attore 80enne è stata riservata una piacevole sorpresa. A Harrison Ford è stata consegnata la Palma d’Oro onoraria, un prestigioso riconoscimento che l’anno scorso era stato dato a Tom Cruise durante l'anteprima di Top Gun: Maverick. È stato inoltre proiettato un filmato che ha ripercorso i principali successi della sua straordinaria carriera.

Ritirando il premio, Harrison Ford ha ringraziato dicendo: “Per me è stato un sogno vivere le mie passioni lavorando. Sono molto commosso. Abbiamo appena rivissuto in pochi minuti tutta la mia vita, anche se non tutta, e se è stata così bella lo devo soprattutto a mia moglie, Calista”.

Al termine della proiezione di Indiana Jones e il quadrante del destino c’è stata una standing ovation di 5 minuti che ha commosso ulteriormente Harrison Ford. L'attore non è riuscito a trattenere le lacrime.

Oltre al nuovo Indiana Jones, Harrison Ford è attualmente nel cast della serie Shrinking, ed è protagonista insieme a Helen Mirren di 1923, la serie prequel di Yellowstone che puoi vedere in streaming su Paramount+. Avrà insomma anche ricevuto la Palma d'Oro onoraria, ma la sua carriera è tutt'altro che finita.

ph: getty images