Rihanna ha fatto molte cose, venduto milioni di dischi, rivoluzionato il mondo del make-up e della lingerie con Fenty Beauty e Savage x Fenty, fino a diventare stilista del suo luxury brand Fenty, che ha vinto un prestigioso Fashion Awards a nemmeno un anno dal lancio. Lo chiamano "effetto Fenty". Cosa poteva aggiungere al suo curriculum? Beh, perché lasciarsi sfuggire l'occasione di fare la storia sulla copertina di British Vogue. Anzi parliamo di doppia copertina, dove in entrambe RiRi posa con il durag, il copricapo dei rapper. Il durag, chiamato anche do-rag, compare per la prima volta su una cover dell'edizione britannica di Vogue. E se averlo in testa è Bad Gal il messaggio è ancora più potente.
Il durag non è solo un pezzo di stoffa elasticizzato legato intorno alla testa, questo oggetto è carico di significato e di storia e non stupisce che la cantante abbia voluto indossarlo. I durag erano originariamente indossati dalle lavoratrici schiave afroamericane nel XIX secolo. Negli anni ’30, durante il Rinascimento di Harlem e la Grande Depressione, il copricapo venne usato per acconciare i capelli. Dopo il Black Power Movement alla fine degli anni ’60 portare il durag era una dichiarazione politica, non solo di moda, tra gli afroamericani e tra i rapper. Dopo il 2000 ha perso popolarità, ma ora che Bad Gal lo ha promosso vivrà certo una nuova rinascita.
Nell'intervista di copertina Rihanna ha poi rivelato di voler 3 o 4 figli entro i prossimi 10 anni. Non solo, ha rivelato di star lavorando senza sosta al suo nuovo attesissimo album, anche se non può dire quando lo pubblicherà.
ph. getty images