Ultimamente hai sentito parlare di armocromia e vuoi approfondirne il significato? Te lo spieghiamo qui!
Si tratta di una teoria che ha identificato quattro palette, definendole secondo le stagioni, ognuna ideale per le caratteristiche fisiche di una persona. Analizzando la tonalità della pelle e colore di occhi, sopracciglia e capelli, si può trovare la combinazione di colori che dona di più al proprio incarnato e ai propri attributi.
L'armocromia è nata negli anni '80 negli Stati Uniti, quando l'autrice Carole Jackson ha pubblicato il libro sul tema intitolato Color Me Beautiful. La teoria è stata portata in Italia dall'esperta di immagine Rossella Migliaccio nel libro Armocromia.
Come scrive Rossella Migliaccio, ognuno di noi ha dei "colori amici", che sottolineano la bellezza naturale valorizzandoci e facendoci apparire più luminosi, e "colori nemici", che ci fanno apparire più stanchi e spenti.
Ma come trovare la palette giusta? Bisogna prendere in considerazione quattro fattori:
- Il sottotono: è il colore di fondo della pelle, detto anche temperatura. Può essere caldo o freddo: prova ad accostare al volto qualcosa di rosso: se ti valorizza, l'incarnato è freddo. Ora prova ad accostare qualcosa di arancione: se invece è questo colore a valorizzarti, il sottotono è caldo.
- Il valore: si riferisce a occhi e capelli e può essere chiaro o scuro
- Il contrasto: analizza il mix pelle, occhi e capelli. Se la combinazione è simile, c'è meno contrasto. Più le tre componenti sono diverse, più c'è contrasto.
- L'intensità: è la luminosità o brillantezza e può essere forte o attenuata. Per trovarla, usa i diversi toni di verde: verde smeraldo dona di più a chi ha forte intensità, verde salvia dona di più a chi ha un'intensità attenuata
Ora che hai scoperto se il tuo sottotono è caldo o freddo e così via, puoi individuare la stagione della teoria dell'armocromia che fa per te e quali sono le sue caratteristiche:
- Primavera: la palette è formata da colori caldi, chiari e brillanti, come il pesca, il corallo, il rosso geranio e l'arancione
- Estate: la palette ha colori freddi, delicati e morbidi, come il rosa e il nude
- Autunno: la palette è composta da colori caldi e morbidi, come il marrone, l'albicocca, il terracotta e il giallo
- Inverno: la palette è formata da colori freddi e brillanti, come il verde smeraldo, il blu e rosso ciliegia
Per capire meglio il significato di Armocromia, prendiamo ad esempio alcune le star, collocandole nella stagione a loro più adatta:
Margot Robbie - getty images
Primavera: è ideale per chi ha un sottotono caldo e forte intensità, come Emma Stone, Margot Robbie e Chiara Ferragni.
Bella Hadid - getty images
Estate: calza a pennello a chi ha un incarnato freddo e valore chiaro, come Bella Hadid, Monica Bellucci e Reese Witherspoon.
Emma Watson - getty images
Autunno: è perfetta per chi ha un tono dorato e un valore scuro, come Meghan Markle, Emma Watson o Emily Ratajkowski.
Megan Fox - getty images
Inverno: va bene per chi ha un sottotono freddo e forte intensità, come Penelope Cruz, Megan Fox o Katy Perry.
ph: getty images e adobe stock