Problemi con l’ombretto? Gli errori di applicazione più comuni e come risolverli

Yes on fleek!

Come ben saprai applicare l'ombretto non è così facile come potrebbe sembrare. I beauty guru di YouTube e Instagram riescono con pochi leggiadri gesti a creare sguardi seducenti e artistiche sfumature, ma quando proviamo a ricrearle da soli, il risultato non è mai lo stesso.

Se anche tu finisci spesso ad assomigliare a un panda con il glitter, non è solo un problema di tecnica. 

Ora non tremare di paura, non sarà facile, ma non è una prova insuperabile! Questi sono gli errori più comuni che potresti fare quando applichi l'ombretto. E ti diciamo anche come risolverli per sempre

L'ombretto si sparge ovunque e vanifica la base di fondotinta:

Questo è un problema facilmente risolvibile. Basta truccare prima gli occhi e poi procedere con correttore e fondotinta sul resto del viso. Devi solo cambiare ordine di applicazione, prima trucchi gli occhi, poi prepari la base. Fatto.

Il tuo ombretto si scioglie come gelato al sole:

Stufo di uscire di casa con un trucco di cui Kylie Jenner sarebbe gelosa, solo per scoprire due ore dopo che si è sciolto tutto? Succede anche ai migliori di noi. Investi in un buon primer per gli occhi, risolverà il problema.

La sua formula agirà come un magnete per tenere in posizione il pigmento ed evitare i fastidiosi accumuli nelle pieghe dell'occhio, sbavature e l'effetto sbiadito.

Il tuo ombretto è troppo concentrato

Semplice. Smetti di usare l'applicatore di gommapiuma che viene fornito con ogni tavolozza, e invece utilizza i pennelli con le setole morbide. 

In questo modo potrai dosare il colore, mescolarlo con le altre nuance e creare una buona sfumatura.

I colori che scegli non stanno bene con il tuo incarnato

Proprio come scegliamo i colori dei nostri vestiti in base a quelli che ci stanno meglio, dovremo fare lo stesso quando compriamo un ombretto (ma anche il rossetto!).

Se la tua pelle ha un sottotono giallo, è probabile che i colori caldi siano lusinghieri sui tuoi occhi. I toni rosa in genere si adattano meglio alle carnagioni fredde. Gli occhi azzurri splendono con il rame e le nuance pesca, mentre gli occhi marroni o scuri si illuminano con il blu e il viola. Gli occhi verdi si sposano con l'oro e i bordeaux.

Effetto piatto

Saluta il tuo nuovo migliore amico - l'illuminante o highlighter. Oltre che sugli zigomi e sull'arco di cupido, puoi usarlo per aggiungere una certa profondità allo sguardo.

Aggiungi un tocco di luce sugli angoli interni degli occhi e illuminerai subito l'intero make up.  Aiuterà anche, applicare l'illuminate sulle ossa delle sopracciglia. 

Dove metto l'ombretto opaco? E dove quello glitter?

I glitter o i perlati sono progettati per risaltare i colori ed enfatizzare l'area, mentre le sfumature opache creano profondità, ombra e definizione. Il luccichio sempre al centro dell'occhio e sull'angolo interno. Gli opachi invece sulla piega della palpebra, sull'esterno dell'occhio e sopra la linea delle ciglia.

Ph: getty images