A chi non è capitato di far cadere una goccia di smalto per unghie macchiando, per esempio, il prezioso tappeto di mamma? Che disastro e, sopratutto, che ansia!
Non disperare solo perché hai accidentalmente versato un po' di smalto sulla gonna, sulla scrivania o su un tavolo di legno, ciò non significa che la macchia debba rimanere lì per sempre.
L'importante è agire in fretta, soprattutto perché la maggior parte delle formule contiene prodotti chimici e solventi (come acetato di etile, acetato di butile o alcool) che possono rimuovere qualsiasi superficie se lasciati lì abbastanza a lungo.
Più velocemente agisci, prima ti lascerai la macchia alle spalle, quindi. Inoltre, anche se potresti essere tentato di prendere il solvente in ogni scenario, a volte può peggiorare le cose. Meglio usare altri prodotti che, fortunatamente, hai già in casa.
Guarda le nostre semplici soluzioni per rimuovere le macchie di smalto da tutto - e intendiamo proprio tutto.
Come rimuovere lo smalto dalle superfici in legno?
Prima regola: non usare il solvente per unghie sul legno, rovina la finitura e lascia nuove macchie, forse anche peggiori. Niente panico, però, perché in realtà c'è un modo davvero semplice per risolvere. Basta spruzzare la macchia di smalto con abbondante lacca per capelli, lasciarla riposare per circa 20 secondi e poi pulirla. Potrebbe essere necessario ripetere il processo alcune volte, ma è molto, molto preferibile che avere mobili chiazzati come un il manto di un dalmata.
Come togliere lo smalto dai tessuti?
Probabilmente è una delle situazioni più comuni e potrebbe essere complicato. Il solvente per unghie può compromettere il colore di alcuni tessuti, quindi fai un test prima di usarlo. Se usi il solvente, assicurati di lavare la stoffa subito dopo. Qual è l'opzione migliore e con risultato assicurato? Porta il capo in lavanderia, il lavaggio a secco porta via lo smalto.
Come togliere lo smalto dai capelli?
Se eri di fretta e hai finito per rovinarti le unghie spiaccicando lo smalto fresco sui capelli, la soluzione è piuttosto semplice. Se lo smalto è ancora bagnato, prendi un po' di solvente senza acetone e fallo scorrere lungo i capelli. Se è già asciutto, applica delicatamente un po' di balsamo o olio sui capelli finché non riesci a far scivolare via i pezzetti di smalto.
Come togliere lo smalto dal tappeto?
La prima cosa da considerare: di che colore è il tuo tappeto? Se è chiaro o bianco, usa il solvente per smalto senza acetone. Se è scuro e non vuoi rischiare che perda il colore, allora prova con la lacca per capelli o l'alcol denaturato e poi tampona lo smalto con una spugna o della carta assorbente. Se è un tappeto super pregiato, corri subito in lavanderia.
Come togliere lo smalto dai jeans?
Non strofinare la macchia: questo può farla depositare nel tessuto e peggiorare le cose. Invece, prendi un coltello di plastica o una carta di credito scaduta, per raccogliere lo smalto in eccesso. Dopo aver rimosso quanto più smalto possibile, portali in lavanderia.
ph. Adobe