Capelli elettrici e secchi in inverno? 6 consigli per proteggerli dal freddo

Elettricità statica - sparisci.

L'inverno non è certo la stagione preferita dai tuoi capelli, forse nemmeno la tua. Quando scendono le temperature, la chioma inevitabilmente si disidrata, diventa crespa, secca, un nido di elettricità statica.

 Ora, non solo è antiestetico, è anche doloroso! Per riuscire a districare i temibili nodi, bisogna prima usare qualche kg di balsamo e poi procedere con spazzola e pettine e tanta (tantissima) pazienza. E ogni spazzolata coincide con un sonoro "ahia!".

via GIPHY

Ma perché questo succede? In inverno uno dei fattori che danneggia i capelli è rappresentato dall’aria molto secca. L'altro problema è l'elettricità statica, che si produce con il contatto costante della chioma con sciarpe e maglioni di lana.

Invece di passare un inverno spettinato, prova a usare questi 6 consigli per la cura dei capelli in inverno. I tuoi boccoli ti ringrazieranno, lo promettiamo.

1. Idratare: 

via GIPHY

La causa principale dei capelli indisciplinati è l’accumulo di elettricità statica al loro interno e ciò accade quando i capelli risultano molto secchi. In tal caso, l’unico rimedio è un balsamo idratante in grado di ripristinare un giusto livello di idratazione. Prenditi il tempo di fare almeno una maschera nutriente a settimana.

2. Combatti l'elettricità e il crespo:

via GIPHY

Non basta ristabilire l'idratazione? Procurati un pettine che neutralizzi la carica statica all’interno dei capelli. Uno strumento che puoi tenere nella borsa e usare in caso di emergenza. Funzionano anche le spazzole con setole di materiale naturale, che in generale sono poco aggressive.

3. Liberati del superfluo, se non l'hai ancora fatto

via GIPHY

Sei tornata dalle vacanze estive con delle splendide punte schiarite dal sole. Ecco, ora è il caso di tagliarle. Liberati subito della parte danneggiata e secca, i tuoi capelli tireranno un sospiro di sollievo. In generale, come consiglia l'hairstylist di Blake Lively, dovresti spuntare i capelli ogni sei-sette settimane.

4. Se li hai lunghi legali in una treccia

via GIPHY

Hai presente quei dreadlocks che si formano sul retro del collo, tra il cappotto e la sciarpa? Tremendi. Se hai i capelli lunghi, il consiglio è di legarli in una morbida treccia. Poi potrai scioglierla appena sarai arrivata nel locale in cui hai appuntamento ;)

5.  Non schiarirli in inverno

via GIPHY

L'abbiamo capito, il grande nemico è l'aria secca. Per questo motivo ti consigliamo di non schiarire i capelli in inverno. Schiarire il colore, infatti, è un trattamento aggressivo che rende i capelli piuttosto secchi. Capelli secchi in un ambiente secco, non è certo una furbata.

6. Proteggili

via GIPHY

Usa sempre una lozione protettiva quando fai la piega, soprattutto prima di usare la piastra o il ferro. Dopo la piega invece applica una crema o un siero anti crespo, senza esagerare nelle quantità. In questo modo "isolerai" i capelli dalle mestizie invernali.

Capelli lunghi o corti? Nel video abbiamo messo le star a confronto:

ph. getty images