Sanremo 2023: svelati i titoli delle canzoni e i Giovani in gara

Tra gli autori dei pezzi anche Damiano dei Måneskin

Sanremo 2023 prende sempre più forma e l’attesa sale sempre di più. Iera sera si è tenuta la finale di Sanremo Giovani, che ha visto la vittoria di gIANMARIA con “La città che odi”, e non solo. Sono stati anche rivelati i titoli e alcuni autori delle canzoni dei Big in gara.

Partiamo dai titoli delle canzoni dei 22 Big che ascolteremo all’Ariston, nella 73ª edizione del Festival di Sanremo che si terrà dal 7 all’11 febbraio 2023.

Ultimo “Alba”
Tananai “Tango”
Madame “Il bene nel male”
Giorgia “Parole dette male”
Mr. Rain “Supereroi”
Elodie “Due”
Gianluca Grignani “Quando ti manca il fiato”
Marco Mengoni “Due vite”
Anna Oxa “Sali (Canto dell’anima)”
Lazza “Cenere”
Mara Sattei “Duemilaminuti”
Modà “Lasciami”
Paola e Chiara “Furore”
Colapesce Dimartino “Splash”
Leo Gassmann “Terzo cuore”
Articolo 31 “Un bel viaggio”
Ariete “Mare di guai”
Cugini di Campagna “Lettera 22”
Levante “Vivo”
Coma_Cose “L’addio”
LDA “Se poi domani”
Rosa Chemical “Made in Italy”

Tra gli autori delle canzoni, spiccano di nomi di Damiano David dei Måneskin, che ha scritto il pezzo interpretato da Mara Sattei, Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, autore per Leo Gassmann, e i La Rappresentante di Lista, che hanno scritto il brano dei Cugini di Campagna.

A contendersi la vittoria di Sanremo 2023, insieme ai 22 Big, ci saranno anche i 6 artisti ammessi da Sanremo Giovani 2022, che si presenteranno con queste canzoni.

gIANMARIA “Mostro”
Shari “Egoista”
Colla Zio “Non mi va”
Sethu “Cause perse”
Will “Stupido”
Olly “Polvere”

Non sono invece riusciti a qualificarsi Giuse The Lizia, Noor, Fiat 131, Romeo & Drill, Mida e Maninni.

ph: getty images