Preparati a un viaggio nelle radici di Samuel Heron, ad ascoltare le storie che lo hanno formato dalla sua infanzia sino a diventare la persona e l'artista che è oggi.
È uscito il nuovo singolo "Me ne batto R' Belìn", sotto l'etichetta Polydor (Universal Music Italy): un brano scritto di suo pugno in cui è sempre più evidente la sua vena da cantastorie.
Un ritorno alle origini, con parti del testo in dialetto spezzino - Samuel Heron è nato a La Spezia nel 1991 -, riferimenti alla vita in quella città e contaminazioni con il folklore popolare.
Visualizza questo post su InstagramFuori ora “Me ne batto r’belin” Il primo di 3 racconti. Studiate🏴☠️📜
Il ritmo incalzante della chitarra suonata per l’occasione da Blanco (Andrea Gargioni) è il quid in più che non ti farà togliere "Me ne batto R' Belìn" dalla testa. E se ti stai chiedendo cosa voglia dire questa espressione, me ne batto r' belìn significa fregarsene.
Mettiti comodo e fai partire il video del brano, pensato dallo stesso Samuel Heron e diretto da Jamie Robert Othieno, per rispecchiare i temi della semplicità e della cultura popolare:
Dopo il singolo "Nella Pancia della Balena" con i The Kolors, Samuel Heron è tornato con "Me ne batto R’ Belìn" che è solo il primo di una trilogia di brani con cui l'artista continuerà a parlarci delle sue radici.
ph: ufficio stampa