È partito il conto alla rovescia verso gli MTV VMA 2020 e abbiamo preparato una guida per farti restare aggiornatissimo su quello che succederà all'evento!
Dalle iconiche location alle incredibili performance, dalla simpaticissima host a come votare i tuoi artisti del cuore nominati nelle diverse categorie: qui trovi proprio tutto quello che devi sapere sugli MTV Video Music Awards di quest'anno.
Dove e quando si tengono gli MTV VMA 2020
Si torna a New York per la prima volta dal 2013! Protagonista sarà tutta la Grande Mela, perché l'evento conquisterà diversi luoghi iconici di Staten Island, Bronx, Brooklyn, Queens e Manhattan.
Gli MTV VMA 2020 si tengono la notte tra domenica 30 e lunedì 31 agosto: li puoi vedere in onda in diretta alle ore 02:00 su MTV (canale 130 Sky) e in streaming su NOW TV. Più avanti trovi le altre informazioni su come vederli in replica.
Chi si esibisce agli MTV VMA 2020
La line-up di quest'anno è davvero incredibile, con un sacco di prime volte!
Miley Cyrus fa debuttare live il nuovo singolo "Midnight Sky". Lady Gaga ci regala la prima performance dal vivo con "Chromatica" e insieme a lei sale sul palco Ariana Grande per la prima world performance live di "Rain On Me"!
Poi ci sono i BTS che si esibiranno per la prima volta agli MTV VMA, con il nuovissimo singolo "Dynamite".
A tutto ritmo con DaBaby e i Black Eyed Peas. Tra gli altri performer, The Weeknd, Maluma e CNCO . E ancora la rapper di "Say So" Doja Cat.
Chi c'è in nomination agli MTV VMA 2020 e come votare
Visualizza questo post su Instagram
Ariana Grande e Lady Gaga sono le artiste con più candidature, ben nove a testa. Seguono Billie Eilish e The Weeknd con sei ciascuno.
Tutti e quattro sono inclusi nella prestigiosa categoria Video of the Year: Gaga e Ariana con "Rain on Me", Billie con "Everything I Wanted", The Weeknd con "Blinding Lights" e sfidano gli altri video in gara, ovvero "Godzilla" di Eminem e Juice WRLD, "The Man" di Taylor Swift e "Life is Good" di Future e Drake.
Il 2020 è stato finora un anno diverso da tutti gli altri e anche le categorie dei #VMAs dovevano essere diverse dal solito. Ecco perché sono state introdotte due nuove categorie: Best Music Video From Home e Best Quarantine Performance, che accendono i riflettori sui modi creativi che gli artisti hanno scovato per adattarsi alle circostanze.
Chi conduce gli MTV VMA 2020
Quest'anno la padrona di casa degli MTV VMA sarà un'attrice, presentatrice, autrice e doppiatrice di successo: Keke Palmer!
Vero nome Lauren Keyana Palmer, classe 1993, ha trovato è diventata famosa con il film "Una parola per un sogno". Molto probabilmente l'hai vista nei panni di True Jackson nell'omonima serie, per cui ha anche scritto e cantato la colonna sonora.
Ha recitato in diversi film per il cinema e per la TV e parallelamente ha pubblicato due album in studio - "So Uncool" (2007) e "Awaken" (2011) - e svariati singoli.
Sintonizzati dal pre-show
Si parte 90 minuti prima del main event, con performance coinvolgenti e colpi di scena grazie alle esibizioni di Chloe x Halle, Jack Harlow, Lewis Capaldi, Tate McRae e Machine Gun Kelly con le collaborazioni di Travis Barker e blackbear.
Alle conduttrici di MTV Nessa Diab e Jamila Mustafa il compito di intervistare le celeb che passano a trovarci all'evento e di lanciare le performance. Mentre le due celebrità Kevan Kenney e Travis Mills sono i
“corrispondenti” che da costa a costa regalano al pubblico una cronaca dello show tutta a modo loro.
Quest'anno c'è uno spazio per onorare gli Everyday Heroes: Frontline Medical Workers che, oltre a rimboccarsi le maniche nel loro lavoro, ci hanno regalato toccanti performance per farci sentire più uniti.
Dove e quando vedere gli MTV VMA 2020
In diretta tv e streaming:
- Gli MTV VMA 2020 vanno in onda in diretta su MTV (canale 130 Sky) e in streaming su NOW TV (puoi provarlo gratis per 7 giorni cliccando qui) la notte tra domenica 30 e lunedì 31 agosto alle ore 02:00. L'evento sarà preceduto dal preshow.
In replica sottotitolata in italiano:
Su MTV (canale 130 Sky) e NOW TV
Lunedì 31 agosto alle 21:10
Martedì 1 settembre alle 12:25
Mercoledì 2 settembre alle 23:40
Giovedì 3 settembre alla 01:20
Venerdì 4 settembre alle 20:20
Sabato 5 settembre alle 17:00
Domenica 6 settembre alle 10:35
Su MTV Music (canale 130 Sky)
Martedì 1 settembre alle 20:00
Mercoledì 2 settembre alle 12:00
Giovedì 3 settembre alla 08:00
Venerdì 4 settembre alle 15:00
Sabato 5 settembre alle 21:00
Domenica 6 settembre alle 17:00
Su VH1 (canale 67 DTT, 22 tivùsat e Sky 715)
Martedì 1 settembre alle 21:00
ph: getty images