Venerdì 26 maggio per Marco Mengoni si conclude un bellissimo viaggio, iniziato a dicembre 2021 e proseguito ad ottobre 2022. Questo percorso così importante per il suo percorso professionale e personale si chiama Materia e Terra, Pelle e Prima sono le tre tappe fondamentali di cui è formato.
In occasione dell'uscita del nuovo album "Materia (Prisma)" - l'ultimo, appunto, della trilogia - Marco ha presentato il progetto con il suo solito modo sincero e diretto nel corso di una giornata dedicata alla stampa dove eravamo presenti anche noi di MTV.

"Quanto sono contento di questo disco, non mi capita da anni di essere così contento per un disco", dice sollevato Marco. "In questo album l'accento è stato messo a tutto ciò che riguarda le ritmiche. Ho cercato di dare dei colori diversi alla mia voce, come fa il prisma con la luce. Io stesso ho voluto fare da prisma alle mie corde vocali".
Tra le 10 canzoni che formato "Materia (Prisma)" ce n'è una su cui Marco vuole soffermarsi:
"'The Damned Of The Earth contiene molti messaggi. Il problema o la bellezza di questo pezzo è che al suo interno ci sono tanti spunti e riferimenti storici. È un brano che parla delle paure del passato con un richiamo al presente. Ci sono tantissimi temi al suo interno e ogni volta che lo ascolto rimango sorpreso per quante cose ci ho messo dentro. Nel pezzo c’è un suono martellante, come martellante deve essere la forza di tutelare certi diritti. Quello che mi spaventa di più è che si possano fare dei passi indietro."

Riguardo a questi lunghi mesi no stop, fatti di dischi, tour, vittoria a Sanremo e ottimo piazzamento all'Eurovision, Marco commenta:
"Nella seconda vita che mi è stata concessa non mi aspettavo di avere questo risultato a Sanremo e comunque anche in Europa. Ora posso dirmi molto soddisfatto di me stesso e di quello che ho fatto, da uno a 10 lo sono 100. Cosa ho imparato dal progetto Materia? Che non farò mai più una trilogia, almeno non in un anno e mezzo (ride ndr) È stato un bel viaggio, di quelli che ti ricordi per tutta la vita, dove è successo di tutto, ho portato degli zaini pesantissimi, ho visto tante belle albe e animali sconosciuti."
Il viaggio di Materia proseguirà con un tour estivo negli stadi italiani che finirà con una super festa al Circo Massimo di Roma il 15 luglio. In autunno, invece, sarà la volta del tour europeo che farà tappa a Barcellona (18 ottobre al Sant Jordi Club), Bruxelles (21 ottobre al Forest National), Amsterdam (23 ottobre all’AFAS Live), Parigi (25 ottobre allo Zénith Paris), Francoforte (27 ottobre presso Jahrhunderthalle), Vienna (29 ottobre al Gasometer), Zurigo (31 ottobre presso Hallenstadion) e Monaco (2 novembre all’Olympiahalle).
ph: ufficio stampa, credito Andrea Bianchera