Reduce dal suo ultimo tour che lo ha portato a esibirsi in giro per l'Italia, Inoki è tornato a pubblicare musica inedita. Si tratta del nuovo singolo "100S", realizzato in collaborazione con Disme e Bresh e disponibile da venerdì 8 ottobre.
"Collaborare con Disme e Bresh è per me una tappa naturale del percorso che ho deciso di intraprendere da Medioego in poi - racconta il rapper - 'La vecchia e la nuova' insieme, bellissimo no? Di questo si tratta. Saper guardare a generazioni più giovani della mia e a tutta la loro forza positiva. Ma non è solo un fattore anagrafico. In questi due ragazzi ho visto attitudine e credibilità, mi ha stupito quello che scrivono e come lo scrivono."

In "100S" il tappeto musicale richiama alla mente il suono di un organo rivisitato in chiave elettronica che, unito al testo carico di sofferenza e rabbia, riesce a trasmettere tutto il senso di impotenza che si prova di fronte alle proprie dipendenze.
"La sigaretta è un pretesto, una metafora se vuoi. In effetti, a livello concreto, per me è la dipendenza più difficile da sconfiggere, ma intendo indicarne anche altre - spiega Inoki - La dipendenza, in estrema sintesi, significa qualcosa che ti fa del male ma dalla quale allo stesso tempo non sai allontanarti. Anche l'amore o una persona possono essere dipendenza, per me è stato così".
"100S" anticipa l'arrivo di "Nuovo Medioego", repack dell'ultimo album in studio di Inoki in uscita prossimamente. All'interno del disco, in aggiunta ai brani precedenti, saranno presenti sei nuove tracce, tre inedite e tre remix che vedranno la partecipazione di sette artisti.
"Medioego" è uscito il 15 gennaio, a 6 anni di distanza dal precedente album dell'artista.
"Medioego" non è solo un periodo storico, ma uno stato d’animo, il nostro - ha spiegato Inoki in occasione della pubblicazione del progetto - È il modo in cui esistiamo oggi. Questo disco non presenta la soluzione, come potrebbe? Cerca però di indicare il problema e invitare tutti a lavorare insieme, verso un miglioramento che spero sia ancora possibile."
ph: ufficio stampa, credito Chiara Mirelli