Niente da fare per Achille Lauro all'Eurovision 2022. Il cantante italiano, rappresentante di San Marino, è stato eliminato al termine della seconda semifinale e quindi non prenderà parte alla finale di sabato 14 maggio.
A questo punto non ci resta che tifare ancora più forte per Mahmood e Blanco, che con la loro “Brividi” sono già ammessi alla finale, visto che l'Italia fa parte dei Big Five insieme a Francia, Germania, Regno Unito e Spagna, le nazioni che per prime hanno sostenuto economicamente e che tuttora supportano di più l'Eurovision.
Achille Lauro ha interpretato “Stripper”, il pezzo con cui ha vinto Una voce per San Marino, guadagnandosi così un posto sul palco del PalaOlimpico di Torino, e la sua performance non è certo passata inosservata. Achille si è presentato in tutina di pizzo nero trasparente, boa di struzzo al collo e cappello da cowboy tempestato di strass in testa. Durante la sua performance ha baciato sulle labbra Boss Doms e nel finale ha cavalcato un toro meccanico. I commenti sui social si sono scatenati, ma il clamore da lui suscitato non è bastato per convincere pubblico e giuria.
Fuori dalla finale anche Emma Muscat, cantante in gara per Malta nota in Italia per aver partecipato ad Amici. Ce l'hanno invece fatta a qualificarsi per la finale i finlandesi The Rasmus, conosciuti anche da noi soprattutto per la hit “In the Shadows”, e la svedese Cornelia Jakobs, che i bookmakers danno tra i favoriti per la vittoria, dopo la band ucraina Kalush Orchestra e i nostri Mahmood e Blanco.
Ecco l'elenco dei paesi e degli artisti che hanno passato la seconda semifinale, e che si esibiranno sabato insieme ai qualificati della prima semifinale e ai Big Five.
Belgio: Jérémie Makiese “Miss You”
Repubblica Ceca: We Are Domi “Lights Off”
Azerbaigian: Nadir Rustamli “Fade To Black”
Polonia: Ochman “River”
Finlandia: The Rasmus “Jezebel”
Estonia: Stefan “Hope”
Australia: Sheldon Riley “Not The Same”
Svezia: Cornelia Jakobs “Hold Me Closer”
Romania: WRS “Llámame”
Serbia: Konstrakta “In Corpore Sano”
Durante la serata della seconda semifinale c'è stato inoltre spazio per un duetto speciale di Laura Pausini con Mika, che hanno interpretato “Fragile” di Sting in versione acustica, con l'accompagnamento degli studenti del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, e “People Have the Power" di Patti Smith, entrambi pezzi simbolo di pace e unità.
Gli ospiti della serata sono stati i tre tenori de Il Volo, che hanno proposto una nuova versione di “Grande amore” con Gianluca Ginoble collegato da remoto, perché risultato positivo al Covid. E ora sale l'attesa per la finale.
ph: getty images