Sono giorni che la stiamo cantando, ma c’è una parte che ancora ci sfugge. Cosa dice la voce che si sente nella intro, e come sottofondo del ritornello, nella super hit “Cenere” di Lazza?
Ascoltando la canzone, che si è classificata al secondo posto di Sanremo 2023 dietro soltanto a “Due vite” del vincitore Marco Mengoni, in molti, noi compresi, hanno pensato che la parte vocale femminile all’inizio fosse il campionamento di qualche brano già edito. Così non è.
A svelare il mistero è stato Dardust, il produttore del pezzo, che è stato scritto da Jacopo Lazzarini in arte Lazza insieme a Davide Petrella e Dario Faini. Il producer ha spiegato che la voce nella intro è stata realizzata in studio apposta per il brano ed è di Arya, cantante/songwriter italo-venezuelana che ha partecipato come corista ai tour di artisti come Venerus e Ghemon e si ispira ad icone come Lauryn Hill e Erykah Badu.
In un video postato su TikTok, che puoi vedere qui, Dardust rivela com’è nato il “fake sample” presente in “Cenere”.
Ma cosa dice Arya nel pezzo? Questo è il testo della sua parte: “Heaven is a lie, just give me some truth”, ovvero: “Il paradiso è una bugia, dammi solo un po’ di verità”.
Ora che lo sappiamo, possiamo finalmente cantare tutto il brano completo, anche questa parte!
In un post pubblicato su Instagram dopo il secondo posto conquistato a Sanremo da Lazza, Dardust ha ringraziato tutte le persone coinvolte nella realizzazione del brano. Rivolgendosi ad Arya, la ringrazia “per aver prestato la tua splendida voce per quello che tutti pensano sia un ‘sample’”.
Se la canzone è così riuscita e originale, il merito è anche suo!
ph: getty images