Carmen Consoli: il significato del nuovo singolo “Una domenica al mare”

"La vita è un giorno da ricordare/un anno in più nel bene o nel male"

Venerdì 3 settembre è uscito "Una domenica al mare", il nuovo singolo che segna l'atteso ritorno di Carmen Consoli.

Nel testo della canzone la Cantantessa riprende alcuni dei temi a lei più cari e li proietta verso prospettive più ampie: la vita nuova che ci aspetta oltre le nubi ("La vita è un giorno da ricordare/un anno in più nel bene o nel male"), la possibilità di vivere con maggior pienezza la libertà, i sogni, le relazioni purché guidati dal cuore ("Se solo ci fermassimo ad ascoltare col cuore/ Riaccenderemmo i sogni e i lumi della ragione/Se almeno ci provassimo ad ascoltare col cuore/ Saremmo un po’ più liberi di scegliere e amare").

Mentre il mondo accelera sempre di più, Carmen invita a riprendersi i propri tempi e affida a una metafora potentissima - "respirare col cuore" - l’invito a dare ossigeno a pensieri e parole, così "vedremmo foreste riemergere da ceneri urbane". E qui torna su un altro tema a lei caro sin dai tempi di "Madre Terra" (2006), quello dell’armonia con la Natura.

"Una domenica al mare" riallaccia un filo lasciato in sospeso dieci anni fa in "Guarda l’alba", quando l’alba era l’immagine e il desiderio di un domani luminoso oltre i momenti bui (era da poco scomparso il padre dell'artista, ndr). Ora il sogno più grande è realtà - "Dimmi che non sogno e son desta / è la mano di mio figlio che mi afferra" - e quella tela è compiuta. È questo un altro tema centrale nelle sue canzoni: ogni impedimento può trasformarsi in un nuovo inizio, ogni ostacolo apre le porte alla rinascita.

"Una domenica al mare" è il primo singolo estratto dal nuovo disco di Carmen Consoli "Volevo fare la rockstar", in uscita il 24 settembre. Il progetto arriva a distanza di sei anni da "L'abitudine di Tornare" e tre dall'album live "Eco di Sirene". 

ph: immagine di copertina ufficio stampa, credito Andrea Grignani