Oggi è il giorno dei Flame Parade, una band nata in un casale toscano con radici new folk ma con già evidenti, sin dagli esordi, spiccate capacità espressive e potenziali aperture a contaminazioni eterogenee.
La possibilità di aprirsi al mondo della musica toccando altri generi è arrivata presto, grazie ad esperienze sociali e artistiche con altre band e diversi mondi espressivi. Arrivano venature post-rock, ambienti dream pop, influenze shoegaze.
La musica si è fatta sempre più decisa ma variegata, sempre più espressione personale ma con spiccata esportabilità internazionale.
Sono arrivati nel frattempo palchi sempre più grossi, aperture ad artisti sempre più riconosciuti come Zen Circus, La Rappresentante Di Lista, Lucio Corsi, Giovanni Truppi.
La svolta definitiva per il sound e la loro proposta odierna , viene segnata dall'inizio di una collaborazione intensa con la talentuosa Matilde Davoli alla produzione. Le sue esperte mani ai banchi determinano un ennesimo passo verso l'internazionalità nella proposta sonora della band.
Oggi presentiamo qui su MTV PUSH RADAR il loro singolo "One of These Days I'll Steal Your Heart".
Cerchiamo di contestualizzare la canzone: “Uno di questi giorni ti ruberò il cuore” è una promessa in un arco temporale che precede l’inizio di una storia d’amore.
È l'espressione che descrive quel momento in cui tutto sembra chiudersi in una bolla dove immaginazione e sogno diventano tremendamente e pericolosamente concreti.
Forse la parte più potente, il picco più alto dell’innamoramento, lo provoca proprio la nostra percezione mentale soggettiva che disegna scenari, luoghi, circostanze e tratti di una storia d’amore senza alcun tempo, senza luoghi reali ma allo stesso tempo ricca di sensazioni ed emozioni potenti.
Nelle parole di «"One of These Days I'll Steal Your Heart" ci innamoriamo dell’ideale astratto e surreale di una persona in maniera così intensa da immaginarla nella vita vera. Ma spesso dietro l'angolo arriva la disillusione. Musicalmente il pezzo disegna questo insieme di sensazioni e immaginari
con un bellissimo brano dreampop, atmosfera sognante, ritmica decisa, una giostra musicale quasi fiabesca ma dal carattere deciso. La disillusione viene lasciata come sfondo in note che finiscono cadendo, che ruotano attorno alle chiavi minori , che sfumano al finale con la voglia di riascoltarle.
Il video diretto da Pierfrancesco Bigazzi racconta il brano con la storia di una ragazza che vive emozioni vere e intense, che ride, balla, canta, litiga con una persona che lei percepisce sempre presente con lei che nella realtà oggettiva invece non c'è, anzi, spesso è un fantasma, una non presenza.
Ma a vivere in questo stato bello e tragico nello stesso tempo non è sola...
Instagram : Flame Parade