Il mito raccontato con ironia da Jacopo Planet, il nostro nuovo artista Just Discovered

Un polistrumentista, un cantautore, una presenza scenica istrionica sia sul palco e che nei video. Ecco la sua "Polistirene"

Lunedì 7 Novembre 2022. Ritorna la vetrina web Just Discovered di MTV New Generation e ti porta alla scoperta dell’Artista della Settimana.

Oggi parliamo di Jacopo Planet

Genere musicale: Pop, Disco

Video: "Polistirene"

Regista: Giordano Rush

Foto: Antonio Falanga

 

Personaggio istrionico, multisfaccettato, irriverente ma sempre con stile. Lo presentiamo qui su MTV New Generation con la sua nuova canzone che è una ballad pop dal ritmo fresco e morbido, arricchita da raffinate influenze latine, vocalità di stampo r&b e una vena cantautorale tutta italiana.

Per introdurre il pezzo usiamo le sue stesse parole: 
“Mi ricordo che per mesi cercavo un modo per parlare delle fragilità delle persone in un modo fresco e cantabile. Poi un giorno durante un trasloco aprii un cartone dove delle cose a cui tenevo erano circondate di polistirolo e mi venne subito in mente quest’idea di un materiale industriale fragile mischiato con una storia mitologica — come quella di due esseri alati, innamorati, che si rincorrono e si promettono di tutto. Così Polistirene è diventata la mia ode pop al nuovo amore, la sua ingenuità e alla sua scoperta.”

Il brano è stato scritto e prodotto da Jacopo Planet, prodotto e mixato da Jesse Germano e masterizzato da Nebbia.

Nel video girato da Antonio Falanga viene marcato il collegamento tra la contemporaneità del pezzo e l'antichità del riferimento testuale, il mito greco di Icaro, a cui Planet si riferisce raccontando così la sua personale idea di fragilità e di fiducia nei sentimenti del prossimo. Gli ambienti sono bucolici, i muri sono quelli dei templi, le immagini sono vintage, l'estetica è tra il sacro e il profano.

IG: Jacopo Planet 

FB: Jacopo Planet