Nascono da un casale toscano, fanno musica che muta nel tempo. Vengono ora prodotti da Matilde Davoli, si chiamano FLAME PARADE

La loro musica partendo dal new folk tocca ora una fase di sperimentazione che dal post rock sposa l'elettronica

La storia dei Flame Parade ha inizio nel 2012 in un antico casale toscano, dove la band dà forma alle prime sperimentazioni e affina  il suo background folk, raggiungendo un sound ricercato e contemporaneo.
Nel 2015 pubblica il primo EP, “Berlin” (Materiali Sonori), seguito nel 2016 dall’LP “A New Home” (Materiali Sonori) prodotto da Alberto Mariotti.
I primi lavori vengono accolti molto bene dal pubblico e dalla critica e permettono alla band di esibirsi su oltre 100 palchi tra Italia ed Europa. Nel 2020 tornano con un nuovo album dal titolo “Cosmic Gathering” (Materiali Sonori). Un disco che perfeziona le atmosfere new folk che appartengono al background della band, andando a mescolarsi a sonorità pop di respiro internazionale, guardando a band come Arcade Fire, Foxygen, Kevin Morby, Devendra Banhart, Fleet Foxes.  L’inizio del tour italiano ed europeo, già programmato, riceve una brusca frenata a causa della pandemia, ma la band riesce comunque a salire sul palco di alcuni festival estivi, condividendolo con artisti come Zen Circus, La Rappresentante Di Lista, Lucio Corsi, Giovanni Truppi. Nell’autunno 2021 produce un nuovo EP intitolato “Echoes”; oltre all’inedito singolo “River”, il disco include tre nuovi arrangiamenti dei singoli di “Cosmic Gathering”, che danno origine ad una suite dalle atmosfere e dai tempi dilatati, in cui tastiere, archi e chitarre respirano tra vibrazioni post-rock e dream pop. L’esperienza maturata durante la produzione di “Echoes” segna particolarmente la band, che tra il 2021 e il 2022 inizia a scrivere nuova musica. Le narrazioni eteree e sognanti dei precedenti lavori accompagnano i Flame Parade  verso nuovi percorsi artistici: la band decide di affidare la produzione artistica della nuova musica alla cantautrice, producer e sound engineer Matilde Davoli. Quello che prende vita al Sudestudio di Lecce (Múm, Beirut, Calibro 35, ecc) è un prodotto legato all’identità della band ma profondamente influenzato dalle nuove sperimentazioni. Il primo singolo “One of These Days I’ll Steal Your Heart” (2023) esprime alla perfezione il nuovo universo ricercato dei Flame Parade attraverso sonorità eteree dream pop e shoegaze dal sapore internazionale, segnando con fermezza una nuova naturale evoluzione della band toscana.

I Flame Parade a Maggio 2023 sono stati selezionati da MTV PUSH RADAR, guarda il loro video