Malakay, vero nome Andrea Camboni, è un rapper e produttore sardo.
Si approccia alla musica presto e con dedizione. La sua prima formazione è classica, studia violino e pianoforte, poi la virata verso l’urban: dopo aver rilasciato numerosi brani autoprodotti, nel 2018 si trasferisce a Milano per lavorare meglio e con più energia alla sua musica. Nel 2019 pubblica VDAYS, un ep di 5 brani distribuito da Universal.
Il 12 Maggio 2022 è stato pubblicato il suo album d'esordio per Peermusic dal titolo "Monster Cries Solo In The Heaven", un lavoro che esce da diversi clichè e che denota una personalità forte quanto una notevole consapevolezza dei propri mezzi espressivi. Nell'album per esempio viene dato spazio all'importanza che può avere l'accettazione di un fallimento; in un mondo che ci vuole tutti vincenti, rifiutare i cliché della tradizione rap e del machismo tossico è un messaggio chiaro quanto onesto. Il disco nella sua interezza fotografa un momento storico complesso, dal punto di vista sociale e umano. E lo fa con uno stile del tutto personale musicalmente imbevuto di influenze elettroniche, hip hop,trap e r’n’b.
E' un lavoro che si distanzia dalla scena rap italiana ma che approda più comodamente su un universo musicale con riferimenti ai grandi dell’hip hop americano dei primissimi anni Duemila a oggi, su tutti Kanye West e Timbaland fino ai più recenti J. Cole, Baby Keem,WondaGurl e 070 Shake.
Anticipato dai singoli "Millennium Ghetto", "Monster Cries Solo In The Heaven" e "Higher love" è ora il momento di presentare "Grazie", che è la traccia con il video che abbiamo selezionato noi di MTV New Generation.