16 Anni e Incinta. La stagione 8: la storia di Veronica

Riflessioni sul percorso di Veronica, protagonista di 16 Anni e Incinta

Veronica è tra le protagoniste della nuova stagione di 16 Anni e Incintain onda ogni giovedì alle 22 su MTV (Sky 130) e in streaming su NOW (guardalo scoprendo qui l'offerta di NOW). I sessuologi di AISPA (Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata) hanno analizzato l'esperienza della sua gravidanza.

Veronica, 18 anni, e Vittorio, 20 anni, sono in attesa del loro primo figlio Liam. I due ragazzi non hanno accolto benissimo la notizia della gravidanza, entrambi non si sentono pronti per un compito così importante alla loro età e hanno preso in considerazione l'aborto.

Diventare genitori in età molto giovane costituisce una grande responsabilità che non tutti sono pronti ad affrontare e può accadere che quando due genitori non si sentono pronti ad accogliere il nuovo arrivato si valuti l'idea di non portare a termine la gravidanza. Per avere una maggior consapevolezza della situazione e poter prendere la giusta decisione in un momento di grande confusione, Veronica ha intrapreso un percorso in ospedale dove è stata seguita da assistenti sociali e psicologi, in seguito al quale ha deciso di non interrompere la gravidanza.

Nel prendere questa decisione però Veronica non ha incluso molto Vittorio, il quale di fronte alla decisione della compagna ha avuto bisogno di tempo per pensarci, generando in Veronica il timore di poterlo perdere. La coppia in passato si è trovata a litigare spesso a causa del carattere chiuso di Vittorio, di fronte a decisioni così importanti la comunicazione è fondamentale ed entrambi i genitori devono essere coinvolti nelle scelte per poter rimanere uniti e non allontanarsi in un momento così delicato. Vittorio è un ragazzo molto testardo e spesso difficile da decifrare, ha un carattere chiuso ma accetta l'aiuto degli altri, ed è proprio grazie al sostegno della sua famiglia che ha compreso l'importanza che Veronica ha nella sua vita e ha accettato la sua decisione di portare al termine la gravidanza.

Nell'affrontare questo grande cambiamento di vita Veronica sarà quindi supportata dal proprio partner nel diventare mamma e nell'affrontare la nascita del bambino, potrà contare anche sul sostegno della propria famiglia e di quella di Vittorio, con la quale ha un buonissimo rapporto. Avere una buona rete di sostegno familiare nell'affrontare la gravidanza è fondamentale per sentirsi accompagnati e poter affrontare con serenità questo percorso. Se da una parte però la coppia ha trovato grande sostegno da parte di entrambe le famiglie, dall'altra gli amici di entrambi si sono allontanati invece che aiutarli, sostenerli e consigliarli, mettendo la coppia di fronte ad un altro cambiamento.

Diventare genitori in adolescenza costituisce una grande responsabilità e può portare a complicazioni in ambito sociale, si viene proiettati nel mondo degli adulti e ci si trova ad affrontare problemi diversi rispetto a quelli incontrati fino a quel momento, può succedere che gli amici prendano le distanze non rispecchiandosi in questa esperienza e che la coppia vada incontro a problemi di isolamento sociale.

Questi cambiamenti nelle relazioni amicali non hanno alleggerito il periodo di vita carico di stress e timori in cui si trova Veronica, la quale ha dovuto affrontare fin da subito un evento fortemente stressante: un’infezione che le ha causato l'accorciamento dell’utero e l'ha portata ad avere una gravidanza a rischio. In questo momento difficile è uscita ed entrata dall'ospedale più volte ed è importante che resti a riposo per il bene suo e del nascituro. Come neomamma Veronica è molto spaventata per il parto, ma sapere che il compagno Vittorio le sarà accanto in quel momento e saprà darle il sostegno di cui ha bisogno la rincuora.