Marika è tra le protagoniste della nuova stagione di 16 Anni e Incinta, in onda ogni giovedì alle 22 su MTV (Sky 130) e in streaming su NOW (guardalo scoprendo qui l'offerta di NOW). I sessuologi di AISPA (Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata) hanno analizzato l'esperienza della sua gravidanza.
Marika, 17 anni, e Nicola, 22 anni, sono due giovani ragazzi in attesa di Margot. Nonostante la giovane età, la coppia ha accolto fin da subito la nuova arrivata con grande gioia. I due vivono in casa con la madre e i fratelli di Marika, la gravidanza ha comportato dei cambiamenti non solo per i neo genitori ma anche per i familiari intorno a loro, i quali si sono subito resi disponibili nel sostenerli in questo percorso. Nicola ha dovuto ridefinire i propri progetti di vita e trasferirsi a Vallonga per stare accanto alla compagna durante il periodo della gravidanza, Marika ha dovuto abbandonare la scuola; entrambi devono prepararsi a dei cambiamenti che non saranno solo di tipo fisico, ma che riguarderanno anche il loro ruolo e la loro identità trovandosi a passare dalla condizione di figli a quella di genitori.
Marika e Nicola si ritrovano a dover far spazio alla nuova arrivata, non solo da un punto di vista fisico ma anche da un punto di vista psicologico, la coppia dovrà ridefinire la propria relazione e costruire un nuovo equilibrio che comprenda anche Margot. La gravidanza costituisce un momento di crescita che riguarda i genitori i stessi e la coppia, il partner avrà un ruolo fondamentale nel sostenere la compagna durante la gravidanza al fine di garantire il benessere della neomamma e della bambina. Questo momento di crescita però riguarda anche la famiglia di origine, come nel caso di Nicola e il fratello, il cui rapporto conflittuale ha iniziato a migliorare e consolidarsi sempre di più in seguito alla notizia dell’imminente nascita.
La coppia si trova ad affrontare una fase di transizione importante dove i compiti evolutivi della genitorialità possono mettere in difficoltà, ma i neogenitori hanno sempre combattuto per la loro relazione fin dagli inizi, non facendosi frenare neanche dalla distanza che li separava. Sono consapevoli della decisione che hanno preso e con il sostegno delle persone accanto a loro sapranno fronteggiare le nuove responsabilità e realizzare i loro progetti di vita futuri.
Può sembrare strano che al giorno d’oggi una diciassettenne scelga di non utilizzare contraccettivi per pianificare la propria vita riproduttiva. Possiamo capirlo meglio se teniamo conto che spesso nelle donne è presente un istinto riproduttivo che spinge inconsciamente alla ricerca di una gravidanza. Quando però il desiderio inconsapevole di ottenere un concepimento non corrisponde ad un desiderio di maternità ecco comparire una mole di problemi che il più delle volte sfocia con la richiesta di interruzione della gravidanza. Marika e Nicola sono stati fortunati nel poter condividere un desiderio di genitorialità. Meglio sarebbe però che ogni coppia, soprattutto tra i più giovani, ragionasse sulle proprie scelte riproduttive giocando d’anticipo, utilizzando la contraccezione per evitare poi di dover affrontare decisioni importanti in uno stato di emergenza.