Gli Azzurri omaggeranno Raffaella Carrà durante l'appuntamento contro la Spagna nella semifinale di Euro 2021, che si gioca stasera al Wembley Stadium di Londra.
La FIGC ha infatti annunciato che la UEFA ha detto sì alla richiesta di inserire nella playlist del prepartita una delle canzoni della leggenda della musica e della televisione italiana (e non solo) purtroppo scomparsa ieri, lunedì 5 luglio a Roma, all'età di 78 anni.
Così, mentre i calciatori della nostra Nazionale e quelli della Spagna si riscalderanno, suonerà in tutto lo stadio e in tutto il mondo attraverso i televisori la hit "A far l'amore comincia tu".
Gabriele Gravina, il presidente della Federazione Calcio, ha detto: "La scomparsa di un'icona come Raffaella Carrà, donna innovativa e artista straordinaria, ha colpito tutti. Prima di Italia-Spagna, la sua partita, vogliamo ricordarla con allegria, ascoltando insieme la sua musica carica di energia".
Raffaella Carrà - getty images
"A far l'amore comincia tu" era uscita nel 1976, riscuotendo subito un grande successo e venendo pubblicato come cover in altre lingue, dall'inglese allo spagnolo, dal greco al portoghese.
Nel 2011, Bob Sinclar l'ha remixata ribattezzandola "Far L'Amore" e il brano compare nel film La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.
Riassumere quello che è stata Raffaella Carrà per il nostro Paese è praticamente impossibile. Definita "la regina della televisione italiana", è stata una showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice e autrice. È nata a Bologna il 18 giugno 1943 e dalla fine degli anni '60 in poi ha sempre riscosso grandi successi in Italia e all'estero, soprattutto in Spagna.
L'amore con Madrid era ricambiato dalla stessa Raffaella e per questo la partita dell'Italia contro le Furie Rosse è particolarmente significativa in suo ricordo.
ph: getty images