È stato fatto un bel passo avanti verso l'uguaglianza dei diritti in Costa Rica, dove sono stati legalizzati i matrimoni tra lo stesso sesso.
Lo Stato di San José diventa così il primo del Centro America ad aver raggiunto questo obbiettivo e il 29esimo nel mondo, grazie a una sentenza della Camera costituzionale della Corte suprema di giustizia e dopo anni di battaglie da parte dei movimenti LGBTQ+.
Ci sono già state le prime nozze e protagoniste sono state due donne, Alexandra di 29 anni e Aritza di 24, che si sono sposate otto minuti dopo l'entrata in vigore della sentenza.
A partir de mañana, Costa Rica reconocerá el matrimonio igualitario. En unas horas, las parejas del mismo sexo, y sus familias, tendrán los mismos derechos que cualquier otra pareja o familia de este país. En unión, bajo una misma bandera, construyamos una mejor nación. pic.twitter.com/iZAlApnKWh
— Carlos Alvarado Quesada (@CarlosAlvQ) May 26, 2020
Il presidente del Costa Rica Carlos Alvarado ha scritto su Twitter annunciando la legalizzazione dei matrimoni gay: "Il Costa Rica riconosce la parità di matrimonio. Le coppie dello stesso sesso e le loro famiglie hanno gli stessi diritti di qualsiasi altra coppia o famiglia in questo Paese"
"Insieme, sotto la stessa bandiera, costruiamo una nazione migliore".
Lo scorso ottobre, era stata l'Irlanda del Nord a estendere il diritto di sposarsi alle coppie dello stesso sesso. Prima ancora, era stato il turno dell'Ecuador.
ph: getty images