Broomstick Challenge, cos’è la nuova sfida della scopa che resta in piedi da sola

A fare chiarezza ci pensa la NASA

Siamo certi che in queste ore il tuo feed di Instagram e Twitter sarà stato colpo di immagini di scope che "magicamente" restano in piedi da sole sul pavimento senza essere appoggiate al muro o a nient'altro. Si tratta di una nuova sfida che è diventata virare sui social che si chiama Broomstick Challenge.

Tutto è nato da una fake news che ha iniziato a circolare negli Stati Uniti qualche settimana fa, secondo la quale il 10 febbraio le scope sarebbero potute rimanere in equilibro senza bisogno di supporti grazie a una particolare posizione della Terra. "Accade ogni 3.500 anni", recita il claim della challenge. A smentire questa teoria e a bollare la notizia come una bufala ci pensa la NASA, che fornito la spiegazione scientifica del perché le scope riescono a stare in piedi da sole.

"Dobbiamo fare pulizia della Broomstick Challenge" si legge in un tweet condiviso in queste ore dalla NASA dove si vede la foto di una scopa in piedi. "Provateci oggi, domani o anche il giorno successivo. Funzionerà ogni volta, è solo fisica".

L'agenzia spaziale statunitense ha spiegato meglio la questione tramite una mail ufficiale inviata alla stampa che recita: "È solo un'altra bufala virale che sottolinea come la pseudoscienza e le falsità scientifiche possono diventare virali velocemente. Questa bufala non è dannosa, ma mostra quanto sia importante per tutti noi fare ricerche e verificare le notizie."

ph: Adobe Stock