di DocManhattan
Li usiamo tutti, solo che spesso, senza volerlo, lo facciamo a sproposito. Perché ok, l'imprescindibile emoji dell'avocado è unico, ma per tanti altri emoji con cui tappezzi SMS, programmi di messaggistica e social network non sempre quello che vedi rende bene il significato ufficiale. Sì, perché esiste un significato ufficiale per ciascun emoji. Facciamo qualche esempio, così mettiamo contemporaneamente alla prova la tua conoscenza in materia? Dai!
NO, NON STA PIANGENDO
Se avessimo un euro per ogni volta che abbiamo visto questo emoji utilizzato sui social per esprimere tristezza - questa è la versione Apple, ma quelle Google, Facebook etc sono molto simili - avremmo a quest'ora un deposito di monete come quello di Zio Paperone in cui fare il bagno. Solo che quella faccina NON sta piangendo, anche perché la scienza pare aver escluso che le lacrime possano venir giù dalle sopracciglia anziché dagli occhi. Il nome ufficiale dell'emoji è infatti disappointed but relieved face e indica perciò una persona delusa ma sollevata. Tipo quando hai appena dato un esame per cui hai studiato mesi, anche se hai preso 18.
DUCKFACE, NO? NO.
"Ah, ma questa è facile, è la classica duck face!". No. "Allora uno che fischia?". Nemmeno, è la kissing face. Il bacio con le labbra di traverso, perché fa più figo.
PENSIEROSO, NON TRISTE
"La so! Omino triste!". Nope: pensive face, cioè faccia pensierosa. Così, su due piedi, diremmo che non starà pensando comunque a qualcosa di molto piacevole.
FURIA PER LA VITTORIA
"Comprensibilmente imbufalito come uno a cui hanno chiuso la macchina in seconda fila per un'ora e mezza?". Acqua. Face with look of triumph, cioè un volto con l'aria trionfale. "Sì, ma sbuffa dal naso!". Vero, ma oh, non l'abbiamo mica scelti noi i significati ufficiali.
"GRAZIE", NON "PREGO"
"Ti prego? Ti supplico?". Volendo anche. Ma il significato esatto è semplicemente folded hands, mani giunte, più che altro nel gesto tipico di ringraziamento giapponese. Domo arigatou gozaimasu!
UNA SBORNIA STELLARE
"Boh, stella cometa?". Dizzy symbol, ovvero simbolo di vertigini, come dopo una sbornia di quelle importanti.
SERVIZIO INFORMAZIONI
"Sai quanto mi frega di quello che mi stai dicendo? No, non te, l'emoticon, intendo! È il sassy girl emoji!". No niente ragazze insolenti. Al contrario, si tratta di una information desk person, una tipa del centro informazioni.
IL TUO NOME CHE VA A FUOCO
"Fuoco? Stracchino nel forno?". Name badge, cioè etichetta con il nome. "E le fiamme?". Don't ask.
L'OMBRA DI UNO SCONOSCIUTO?
"Persona poco raccomandabile? Ricercato dalle forze dell'ordine? Collaboratore di giustizia?". Bust in silhouette, per indicare un utente anonimo di un social.
SEMPRE PIÙ DIFFICILE!
"Stagista dorato?". Quasi, dai: man juggling, giocoliere.
CONIGLIETTE
"Ariana Grande e una sua cosplayer!". Sarebbe woman with bunny ears (donna con orecchie da coniglietta, per una qualche ragione al singolare, anche se sono due), ma te la diamo buona. È CHIARAMENTE Ariana Grande Super Bunny che si è fatta bionda con una sua cosplayer. Da dove abbiamo pescato le definizioni ufficiali, dici? Le trovi tutte in questo database o sulla Emojipedia (sì, esatto, esiste una emojipedia), con tanto di immagini delle varianti di ciascuna emoji per le varie piattaforme. Buona ricerca! Anzi, buona...