L'inclusione passa anche dalla cultura musicale e i Brit Awards sono l'ultima cerimonia di premiazione a fare un passo avanti in questo senso, dicendo addio alle categorie di genere!
Dall'edizione 2022, i trofei di Best Solo e Best International Act che prima venivano consegnati separatamente a maschi e femmine sono rimpiazzati con i neutri: Artist of the Year e International Artist of the Year.
È merito anche di Sam Smith se la British Phonographic Industry che gestisce i Brits ha preso questa decisione. Lo scorso anno infatti Sam era stato escluso dalle categorie soliste divise per genere e aveva dichiarato: "Non vedo l'ora che arrivi un tempo dove le cerimonie di premiazione possano riflettere la società in cui viviamo. Celebriamo tutti, indipendentemente da genere, razza, età, sessualità e classe sociale".
Un portavoce dei Brit Awards aveva risposto: "Siamo d'accordo con quello che ha detto oggi, i Brits si impegnano a evolvere lo show e le categorie di genere saranno riviste".
Così è stato e la novità è stata annunciata attraverso l'account Twitter ufficiale: "I Brits si sono impegnati a rendere lo show più inclusivo. Celebriamo gli artisti solo per la loro musica e il loro lavoro, anziché su come scelgono di identificarsi e come gli altri li vedono".
New for #BRITs 2022: Artist of the Year and International Artist of the Year - celebrating artists solely for their music, The BRITs have committed to making the show more inclusive (1/2) pic.twitter.com/Y5UfvfZiQi
— BRIT Awards (@BRITs) November 22, 2021
Nella prossima edizione debuttano anche quattro nuove categorie: Alternative/Rock act, Pop/R&B act, Hip Hop/Grime/Rap act e Dance act.
I Brit Awards si tengono l'8 febbraio 2022 alla O2 Arena di Londra condotti dal comico Mo Gilligan.