5 libri scritti da cantanti che puoi leggere sotto l’ombrellone nell’estate 2021

Giuliano Sangiorgi presenterà il suo romanzo a Peschici

Crema solare, occhiali da sole e un buon libro: è la ricetta per rilassarsi sotto l'ombrellone!

Alcuni dei tuoi cantanti preferiti hanno recentemente scritto un romanzo, hanno confessato su carta come sono nate le loro canzoni o ancora hanno dato alle stampe la propria biografia: tutte ottime idee da portare in vacanza, se ami lettura e musica.

Ecco 5 libri recenti scritti da cantanti che puoi leggere nell'estate 2021!

1. Il Tempo di un Lento (Einaudi) - Giuliano Sangiorgi 

Dopo Lo Spacciatore di Carne, il frontman dei Negramaro ha pubblicato la sua ultima fatica letteraria: una storia di formazione e sul rapporto tra padri e figli.

Se ti trovi a Peschici, sul Gargano, puoi sentire Giuliano Sangiorgi raccontare il suo nuovo romanzo durante l'evento di martedì 17 agosto insieme al giornalista Gino Castaldo.

Nella splendida cittadina sul Gargano, sono infatti di scena due manifestazioni culturali questa estate: TUTTILIBRI - libri x tutti e il Festival Gargano dei Giornalismi. La serata con Sangiorgi fa da ponte tra le due manifestazioni. Presenti tra gli altri ospiti Federico Moccia e Niccolò Agliardi.

2. E Questo Cuore Non Mente (Rizzoli) - Levante

levante-video-nuova-canzone-dallalba-al-tramonto-anni-60

Levante - ufficio stampa

Levante (vero nome Claudia Lagona) è al suo terzo romanzo e questa volta ci racconta la forza di guardarsi dentro e di affrontare il passato per voltare pagina e iniziare a scrivere il futuro.

La protagonista, Anita, non ha fortuna nella sua vita sentimentale e dopo la fine dell'ultima storia, quella con Marco, apre "la scatola nera delle sue emozioni".

3. Let them talk - Ogni canzone è una storia (Mondadori) - Cesare Cremonini

Cesare Cremonini - foto di Mattia Zoppellaro

Cesare Cremonini ripercorre la sua carriera e la sua storia attraverso le sue canzoni, come invito a riconoscersi e a sentire che siamo tutti parte di un grande insieme.

"Questo libro non cercherà di raccontare le mie diversità, ciò che mi rende unico per i dolori vissuti o per le fortune e i successi. Al contrario. Questo libro è nato, come tutte le mie canzoni, per far incontrare, e stringersi in un abbraccio, la mia storia con le storie di chi vi entra o ci passa accanto per caso. Le canzoni sono piene di metafore convincenti, ma quella che preferisco è già qui, la state leggendo. Anche Tu, come Me" ha detto l'artista.

4. Tra bandiere rosse e acquasantiere (Rizzoli) - Orietta Berti

È una delle regine dell'estate 2021, formando un inaspettato trio con Achille Lauro e Fedez.

Se sei curioso di conoscere la storia di Orietta Berti, te la racconta nella sua autobiografia ricca di aneddoti e di fotografie rare: "...Poi un giorno quella bambina, l'Orietta, cresciuta in un mondo alla Guareschi tra i comizi del PCI e la messa la domenica, scopre di avere una voce meravigliosa, e incoraggiata dal papà inizia a cantare, e da allora non smetterà più. Come in un film, sulla sua adorata bicicletta pedalerà attraverso cinquanta e più anni di vita, di carriera e di storia d'Italia, vendendo oltre 16 milioni di dischi, partecipando a 11 (tra poco 12 - ndr) Festival di Sanremo, lasciando una traccia indelebile nel mondo musicale e in quello televisivo con canzoni e programmi semplicemente mitici" dice la quarta di copertina.

5. The Meaning of Mariah Carey (Pan Macmillan) - Mariah Carey

mariah-carey-ariana-grande-jennifer-hudson-oh-santa-video

Mariah Carey - getty images

Per ora uscito solo in lingua originale, ti dà l'occasione di tenere vivo il tuo inglese e intanto di scoprire la carriera di una delle voci più incredibili della musica.

Gli alti e i bassi, i trionfi e i traumi, le sconfitte e i sogni: tutto ciò che l'ha resa l'icona che è oggi Mariah Carey.

ph: getty images e ufficio stampa