Sanremo 2023: cosa dicono le quote vincitore dei bookmakers

Le agenzie di scommesse puntano su Marco Mengoni, Ultimo e Giorgia

Ci siamo: stasera, martedì 7 febbraio, si alza il sipario della prima serata del Festival di Sanremo 2023!

Scopriremo il vincitore, che erediterà il titolo da Blanco e Mahmood, solo alla serata finale di sabato 11 febbraio: intanto però possiamo sbirciare chi sono i favoriti secondo le quote dei bookmakers.

Quest'anno sono 28 i cantanti in gara, tra i quali sei che arrivano da Sanremo Giovani, e le agenzie di scommesse hanno fatto i loro pronostici su chi potrebbe potrebbe alzare il trofeo del Leone di Sanremo. 

La Sisal, ad esempio, dà Marco Mengoni come favorito alla vittoria finale con il brano "Due Vite". Seguono a pari merito Ultimo con "Alba" e Giorgia con "Parole Dette Male". Con molto stacco rispetto ai primi tre artisti citati, ci sono Lazza con "Cenere", Elodie con "Due" e Madame con "Il Bene nel Male"

I cantanti meno quotati da Sisal sono Sethu con "Cause Perse", i Cugini di Campagna con "Lettera 22" e Will con "Stupido". 

Ultimo sul green carpet di Sanremo 2023 - getty images

Snai e Eurobet concordano con Sisal, così anche per loro il podio è lo stesso: Marco Mengoni, Ultimo e Giorgia. 

Snai dà le quote anche dei favoriti a portarsi a casa il premio della critica e in testa ci sono Colapesce Di Martino con "Splash", Gianluca Grignani con "Quando Ti Manca il Fiato" e Mara Sattei con "Duemilaminuti".

Mentre Eurobet ha predetto i vincitori della serata cover, che si tiene venerdì 10 febbraio: le più quotate sono Giorgia e Elisa che portano un mix delle loro storiche hit "Di Sole e D'Azzurro" e "Luce (Tramonti a Nord Est)".

Al secondo posto ci sono Ultimo e Eros Ramazzotti con un medley dei successi del cantante di "Più Bella Cosa" e al terzo Gianluca Grignani e Arisa con "Destinazione Paradiso", brano con cui Grignani aveva partecipato al Festival di Sanremo 1995.

Blanco e Mahmood, i vincitori di Sanremo 2022 con "Brividi" - getty images

Questi sono solo i pronostici delle agenzie di scommesse, basati sul sentiment del pubblico verso i cantanti in gara prima che cominci la kermesse e sui rumors usciti quando solo gli addetti ai lavori hanno potuto ascoltare i brani prima che si alzi il sipario. 

Spesso queste quote cambiano dopo le prime serate di Sanremo o vengono addirittura ribaltate. Ad esempio, a Sanremo 2021 il vincitore favorito secondo i bookmakers era Ermal Meta, alla fine arrivato terzo, mentre i veri vincitori, i Måneskin, non erano stati considerati per i primi posti. 

Nel 2022, le agenzie di scommesse ci erano andate più vicine: era stato infatti un testa a testa tra Elisa con "O Forse Sei Tu" e Blanco e Mahmood con "Brividi". Hanno vinto Blanco e Mahmood (che quest'anno tornano come ospiti della prima serata), mentre Elisa è arrivata seconda. 

ph: getty images