È iniziato il conto alla rovescia verso il Festival di Sanremo 2022 e uno dei primi nomi che affiancheranno il conduttore Amadeus è quello di Maria Chiara Giannetta!
La kermesse musicale, arrivata all'edizione numero 72, si terrà dall'1 febbraio al 5 febbraio 2022 e Repubblica ha confermato la presenza dell'attrice sul palco del teatro Ariston. Scopriamo allora di più su Maria Chiara Giannetta, aspettando di vederla a Sanremo 2022!
Maria Chiara Giannetta - La carta d'identità
Maria Chiara Giannetta alla Mostra del Cinema di Venezia 2021 - getty images
È nata a Foggia il 20 maggio 1992.
È quindi del segno zodiacale del Toro e nel 2022 compie 30 anni.
Si è laureata in Lettere e Filosofia all'università di Foggia.
Maria Chiara Giannetta - Gli inizi a teatro
Tutto è partito dall'amore per il teatro, dove ha iniziato a recitare a livello amatoriale a 11 anni. Ha frequentato poi laboratori teatrali, i corsi di recitazione del Teatro dei Limoni di Foggia ed è entrata nel Centro sperimentale di cinematografia di Roma.
I suoi primi ruoli sono arrivati sempre a teatro: in Chicago e Gretel. Un Viaggio di Solo Ritorno diretti da Roberto Galano, in Girotondo sotto la regia di Guglielmo Ferraiola, in Il Gatto con gli Stivali di Giuseppe Rascio e I Racconti di Silente di Paola Capuano.
Maria Chiara Giannetta - I primi ruoli in tv
Nel 2016 è entrata nel cast della miniserie Baciato dal Sole, interpretando il personaggio di Angela, e ha esordito al cinema nel film La Ragazza del Mondo.
È invece Mariella Santorini nella quarta stagione della serie Un Passo dal Cielo e Asia nella quarta e quinta stagione Che Dio ci Aiuti. È comparsa anche in un episodio della prima stagione della serie L'Allieva.
Maria Chiara Giannetta - Don Matteo e Blanca
Aveva già avuto un piccolo ruolo nella nona stagione di Don Matteo nel 2014, ma è il ritorno nella serie nel 2018 che ha fatto decollare la sua carriera. Nell'undicesima stagione, interpreta il capitano del Carabinieri, Anna Olivieri.
Intanto continua a recitare anche al cinema, in Ricordi? di Valerio Mieli, Tafanos di Riccardo Paoletti, Mollami di Matteo Gentiloni e Bentornato Presidente di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi. Da citare c'è anche la serie Buongiorno, Mamma! con Raul Bova.
Blanca, tratta dai libri di Patrizia Rinaldi, è invece la prima serie di cui è protagonista assoluta nel ruolo di Blanca Ferrando. Grazie al personaggio, una detective non vedente, la sua popolarità è cresciuta esponenzialmente.
I social di Maria Chiara Giannetta
Instagram: @mariachiaragiannetta_official
Twitter: @ChiaraGiannetta
ph: getty images