Se apri il tuo cassetto della memoria etichettato Sanremo, qual è il più vecchio ricordo del Festival che trovi dentro?
Sangiovanni ha condiviso il suo in un intervista su Vanity Fair, mentre manca poco a quando salirà sul palco dell'Ariston per la prima volta in gara con la canzone "Farfalle" nell'edizione 2022 che si tiene dall'1 al 5 febbraio.
Tornando indietro con la memoria, l'immagine che gli balza in mente è questa: "Emma e i Modà che cantano Arriverà con una forza disarmante".
Era il Festival di Sanremo 2011, il gruppo e l'artista avevano fatto squadra con il brano "Arriverà" posizionandosi al secondo posto nella classifica finale, dietro a "Chiamami Ancora Amore" di Roberto Vecchioni. Sangiovanni oggi ha 19 anni e quindi ne aveva 8 quando si era tenuto questo Festival di Sanremo numero 61.
Il cantante di "Malibu" ha aggiunto un altro momento della kermesse che gli è rimasto impresso: "Il ricordo più intenso è un altro: la felicità di vedere Madame a piedi scalzi sul palco. Siccome conosco la sua storia, so che cantava per liberarsi. Ero emozionato per lei".
Madame ha partecipato a Sanremo nel 2021 con "Voce", arrivando all'ottavo posto e vincendo i premi Sergio Bardotti per il miglior testo e Lunezia per il valore musical-letterario.
Francesca Calearo e Giovanni Pietro Damian (i veri nomi dei due cantanti) sono cresciuti nella stessa zona in provincia di Vicenza e per questo si conoscono da quando non erano ancora famosi. Hanno collaborato sul singolo "Perso nel Buio", uscito lo scorso novembre.
Nell'intervista su Vanity Fair, Sangiovanni ha spiegato che "Farfalle", il brano che porterà a Sanremo 2022, è una sorta di continuazione ed evoluzione proprio di "Perso nel buio".
In bocca al lupo per questa nuova avventura all'Ariston!
Scopri qui tutti i big e i titoli delle canzoni in gara a Sanremo 2022
ph: getty images