Daniel Radcliffe è un alleato della comunità LGBTQ+ e si è domandato in una lettera aperta come può essere un alleato ancora migliore, condividendo alcune informazioni che ha imparato in merito.
Tutto è nato da dei tweet controversi di J.K. Rowling nei confronti delle persone transgender, che hanno spinto l'attore a prendere in mano la penna e a dire la sua.
Il 30enne ha chiesto di andare oltre ai tweet dell'autrice di Harry Potter, alle polemiche e alle contrapposizioni, focalizzandosi invece sul sostenere The Trevor Project, che si impegna nella prevenzione dei suicidi tra la gioventù arcobaleno. Da dieci anni lui è un forte supporter dell'organizzazione e la lettera è stata pubblicata proprio sul sito di Trevor Project.
Ecco la traduzione completa delle parole di Daniel Radcliffe: "So che alcuni organi di stampa probabilmente vorranno dipingere questa cosa come un conflitto tra J.K. Rowling e me, ma non è di questo che si tratta, né è importante in questo momento. Jo è indiscutibilmente responsabile del corso che la mia vita ha preso, ma come qualcuno che è stato onorato di lavorare e come qualcuno che continua a contribuire a The Trevor Project negli ultimi dieci anni, e come essere umano, mi sento costretto a dire qualcosa in questo momento".
"Le donne trans sono donne. Ogni affermazione contraria cancella l'identità e la dignità delle persone transgender e va contro ogni consiglio dato dalle associazioni sanitarie professionali che hanno molta più esperienza in materia rispetto a Jo e a me stesso. Secondo The Trevor Project, il 78% dei giovani trans e non binari sono stati soggetto di discriminazione a causa della loro identità di genere. È chiaro che dobbiamo fare di più per supportare le persone transgender e non binarie, non invalidare le loro identità e non causare ulteriori danni".
"Sto ancora imparando come essere un alleato migliore, quindi se volete unirvi a me nell'imparare di più su identità transgender e non binarie, date un'occhiata alla guida sull'essere alleati di The Trevor Project. È una risorsa educativa che introduce coprendo vari argomenti, inclusa la differenza tra sesso e genere, e condivide i modi migliori con cui sostenere". Se vuoi dare un'occhiata, cliccando QUI ti puoi collegare al sito di The Trevor Project e alla guida menzionata da Daniel Radcliffe.
"A tutte le persone che ora sentono che la loro esperienza con i libri è stata offuscata o sminuita, sono profondamente dispiaciuto per il dolore che questi commenti vi hanno causato. Spero davvero che non perdiate ciò che c'è di valore i quelle storie. Se quei libri vi hanno insegnato che l'amore è la più forte forza nell'universo capace di superare ogni cosa, se vi hanno insegnato che la forza si trova nella diversità, che il dogma della purezza porta all'oppressione di gruppi vulnerabili, se credete che quel particolare personaggio sia trans, non binario, gender fluid, gay, bisessuale, se avete trovato qualcosa in quelle storie che vi ha aiutato in un momento della vostra vita - questo resta tra voi e il libro che avete letto, ed è sacro. Nella mia opinione nessuno può toccare questa cosa. Significa quel che significa per voi e spero che questi commenti non lo contamineranno troppo. Sempre con amore, Dan".
Giugno è il Pride Month: vai qui per le star che hanno parlato con orgoglio dei diritti arcobaleno.
ph: getty images