Dargen D'Amico parteciperà per la prima volta quest'anno alla gara canora di Sanremo, ma come dovrà annunciarlo il conduttore Amadeus quando sarà il suo turno?
Rolling Stone lo ha chiesto direttamente all'artista 41enne che, oltre a chiarire la pronuncia, ha anche spiegato l'ispirazione dietro a "Dargen": "Per quel che so io, Dargen è un’abbreviazione di 'D’argento', perciò lo pronuncerei 'Dàrgen', anche se non mi capita spesso di farlo in prima persona".
Non si fa comunque troppi problemi ed è flessibile sulla pronuncia: "Ma va bene anche con la G dura, un po’ sassone, o con l’accento sulla e finale, alla francese. Lasciamo spazio alle varie interpretazioni" ha aggiunto.
Ora sappiamo che Dargen arriva da "D'Argento", mentre D'Amico è il vero cognome del rapper e autore, che all'anagrafe si chiama Jacopo D'Amico.
Nella stessa intervista, ha rivelato una curiosità riguardo a Sanremo, ovvero che due suoi brani erano stati scartati quando li aveva sottoposti per partecipare in passato:
"In realtà ci avevo già provato, qualche anno fa, ma i miei pezzi, nello specifico Il Ritornello e Modigliani, non erano stati selezionati. Forse non era il momento giusto o il brano giusto, o forse erano tempi diversi e la musica italiana era ancora votata alla tradizione, ma credo che tutto avvenga a tempo debito" ha detto Dargen.
La terza volta è quella buona e Dargen D'Amico è tra i 25 Big del Festival di Sanremo 2022 con la canzone "Dove si Balla". Nella serata cover, porterà "La Bambola" di Patty Pravo. Ti ricordiamo che la kermesse è di scena dall'1 al 5 febbraio.
Guarda qui tutte le canzoni e gli artisti in gara a Sanremo 2022
ph: ufficio stampa