Cher è un'icona della musica e un'icona femminista, che ci ha regalato frasi che hanno fatto storia e che sono diventate mantra come la celebre: "Mom, I'm a rich man" ("Mamma, sono io un uomo ricco").
La cantante 75enne è tornata sull'argomento sulle pagine di E! News, raccontando innanzitutto di essere felice che a intervistarla fosse una giornalista, Marenah Dobin: "Sono entusiasta di parlare con te. Sono davvero entusiasta perché una volta non avevo mai l'occasione di parlare con le donne. Pochissime persone che mi hanno intervistato erano donne. Ovviamente ce n'erano, ma non nella maggioranza".
"Attraverso la storia, abbiamo dovuto lottare per ogni cosa che abbiamo avuto e non è mai stato facile. Non c'erano dirigenti donne nella musica. Si aspettavano che cantassi, poi qualcuno ti dava faceva 'tap tap' sulla testa e tu te ne andavi e ti sedevi".
Cher ha riconosciuto che tanto è cambiato da allora, ma anche che c'è ancora molta strada da fare. Per questo: "Bisogna continuare a spingersi oltre i limiti, cosa che suona tanto come un cliché ma che serve. Quando gli uomini esercitano potere o sanno quello che vogliono, vengono rispettati e visti come dei 'duri'. Quando le donne non stanno nemmeno provando a spingere ma dicono semplicemente: 'Non posso fare qualcosa, non sono a mio agio con questo' allora vengono viste come delle 't***e', quando non è il caso".
"Dobbiamo andare avanti perché abbiamo fatto passi da gigante. Gli uomini hanno il potere e le donne devono superarli in astuzia" ha aggiunto.
ph: getty images